I veicoli Tesla hanno un'autonomia maggiore di qualsiasi altro veicolo elettrico in produzione disponibile sul mercato. È naturale che l'autonomia stimata sia soggetta a variazioni, in particolare con il passare del tempo o a causa di un improvviso cambiamento della temperatura. Scopri di più sull'autonomia e sull'efficienza della tua Tesla.
- Cosa indica il termine "autonomia"?
- L'App Energia
- Il tuo stile di guida e l'ambiente
- Climi freddi
- Abitudini di ricarica
- Domande frequenti
Cosa indica il termine "autonomia"?
L'autonomia è la distanza stimata che la tua Tesla può percorrere con una singola ricarica. Per i veicoli alimentati a batteria, è possibile considerarla anche come la quantità di energia immagazzinata dalla batteria in un preciso istante. I conducenti Tesla possono scegliere di visualizzare l'autonomia come percentuale dell'energia residua della batteria o come chilometri di percorrenza residui.
L'autonomia visualizzata sulla tua Tesla viene adattata in base ai dati della procedura di prova EPA e non allo stile di guida personale. Eventuali variazioni sono del tutto normali a seconda delle modalità in cui viene ricaricata la batteria durante il suo ciclo di vita e del calcolo dell'autonomia da parte del computer di bordo.
L'autonomia effettiva della tua Tesla dipende da molti fattori, in particolare l'ambiente e le abitudini di guida. Il modo migliore per monitorare l'autonomia del veicolo è l'app Energy, disponibile sul touchscreen.
L'App Energia
L'app Energia è posizionata sul touchscreen ed è progettata per aiutarti a massimizzare l'efficienza e l'autonomia. Mentre guidi, analizza il comportamento di guida e usa i dati per elaborare stime di autonomia personalizzate. Può inoltre sfruttare queste informazioni per prevedere le esigenze di ricarica per un determinato viaggio. Per accedere all'app Energia, apri il menu delle app sul touchscreen del veicolo e seleziona l'icona Energia.
Il tuo stile di guida e l'ambiente
Il tuo stile di guida e l'ambiente circostante influiscono enormemente sull'autonomia raggiungibile. Pause frequenti, clima rigido e guida in salita mettono sotto sforzo la batteria. Per ottimizzare l'autonomia, è importante controllare la velocità di guida e mantenere attiva l'impostazione "Standard" della frenata rigenerativa, se sul tuo veicolo è presente la frenata rigenerativa selezionabile.
Durante la guida, è bene essere consapevoli dei fattori comuni che possono ridurre rapidamente l'autonomia:
- Alte velocità di guida
- Guida con pause frequenti
- Percorsi brevi
- Guida in salita
- Condizioni meteo avverse quali pioggia, neve e venti contrari
Climi freddi
Quando la temperatura scende, l'autonomia può diminuire per via dell'energia aggiuntiva richiesta. Le batterie fredde utilizzano più energia per mantenere la temperatura per il funzionamento ottimale. Il clima freddo limita inoltre la capacità di frenata rigenerativa. Sebbene alcuni effetti delle basse temperature sull'autonomia non siano completamente evitabili, esistono alcuni modi per mitigarli.
- Tieni la Tesla collegata alla rete elettrica, quando possibile. In questo modo la batteria conserverà il calore. Il computer di bordo impedirà automaticamente il sovraccarico.
- Esegui la pre-climatizzazione della batteria prima di accendere la tua Tesla. Quando possibile, collega e ricarica il veicolo durante la pre-climatizzazione.
- Limita l'uso intenso di riscaldamento e aria condizionata. Utilizza invece i sedili riscaldati per mantenere l'abitacolo alla temperatura ottimale.
Se prevedi di guidare quando le temperature esterne sono rigide,segui questi consigli di guida invernale.
Abitudini di ricarica
Routine di ricarica
- Mantieni una routine di ricarica quotidiana tramite un caricatore a bassa tensione (cioè un Wall Connector presso la tua abitazione). Evita che il livello di carica della batteria scenda troppo.
- Utilizza la ricarica rapida CC (cioè Supercharger) solo quando necessario, ad esempio durante lunghi viaggi.
- Carica la batteria fino al limite di ricarica appropriato per il tuo veicolo in base alla batteria installata. Per regolare il limite di ricarica del tuo veicolo, apri la schermata Ricarica sul touchscreen, quindi tocca "Imposta limite" o apri la schermata Ricarica nell'app per dispositivi mobili e trascina il cursore.
- Per i veicoli a trazione posteriore,
Se sull'immagine della batteria è visualizzato "50%" e "100%": Tesla consiglia di mantenere impostato il limite di ricarica al 100%, anche per l'utilizzo giornaliero, e di effettuare regolarmente una ricarica completa del veicolo al 100%. Se il veicolo è rimasto parcheggiato per più di una settimana, Tesla raccomanda di guidarlo normalmente e ricaricarlo al 100% appena possibile.Se sull'immagine della batteria è visualizzato "Giornaliero" e "Viaggio": manteni il limite di ricarica completa della batteria al di sotto del 90% per l'utilizzo giornaliero utilizzando l'app per dispositivi mobili o il touchscreen del veicolo per impostare il limite di ricarica entro l'intervallo di autonomia "Giornaliero". Se hai bisogno dell'intera autonomia (per es. 100%) della batteria per un viaggio di lunga distanza, puoi aumentare il limite dell'autonomia "Viaggio" (>90%) secondo necessità.
- Per i veicoli a trazione integrale, manteni il limite di ricarica completa della batteria al di sotto del 90% per l'utilizzo giornaliero utilizzando l'app per dispositivi mobili o il touchscreen del veicolo per impostare il limite di ricarica entro l'intervallo di autonomia "Giornaliero". Se hai bisogno dell'intera autonomia (per es. 100%) della batteria per un viaggio di lunga distanza, puoi aumentare il limite dell'autonomia "Viaggio" (>90%) secondo necessità.
- Per i veicoli a trazione posteriore,
Altri suggerimenti sull'autonomia
Oltre a quelli trattati, ecco altri metodi per guidare in modo più efficiente e salvaguardare l'autonomia.
- Mantieni la corretta pressione degli pneumatici. I valori di pressione consigliati sono indicati nel montante della portiera lato conducente.
- Rimuovi i pesi non necessari per alleggerire il carico: più peso richiede più energia per spostare il veicolo.
- Rimuovi i portapacchi o le barre portatutto quando non in uso.
- Riduci la resistenza aerodinamica. Chiudi tutti i finestrini e imposta le sospensioni pneumatiche (se presenti) su "Low" o "Very Low" durante la guida ad alta velocità. Per le Model 3 con cerchi Aero, installa i copriruota Aero.
Domande frequenti
Perché l'autonomia stimata visualizzata diminuisce più velocemente dei chilometripercorsi?
L'autonomia visualizzata si basa sulla certificazione dell'ente regolamentare (EPA) e non è adattata allo stile di guida personale. Il tuo stile di guida e le condizioni ambientali possono influire sull'efficienza del tuo veicolo e quindi sulla sua autonomia. Per visualizzare l'autonomia stimata in base al consumo di energia personalizzato, apri l'app Energia.
A ricarica completata, perché l'autonomia stimata è inferiore al previsto?
È normale che l'autonomia stimata diminuisca nei primi mesi di utilizzo per poi assestarsi su un certo livello. Nel tempo, è possibile notare un'ulteriore graduale diminuzione dell'autonomia alla massima ricarica, in base a un uso frequente di ricariche Supercharger, al chilometraggio e all'età della batteria. La tua Tesla ti informerà nell'eventualità in cui un problema hardware causi un consumo eccessivo della batteria o un calo dell'autonomia.
Perché l'autonomia stimata diminuisce durante la notte quando il veicolo è spento?
Un veicolo Tesla consuma circa l'1% di carica al giorno quando è parcheggiato. In alcuni casi, potresti notare che il consumo è più alto. Si consiglia di disattivare funzioni quali pre-climatizzazione, Modalità sentinella, 'Tenere acceso il climatizzatore' e qualsiasi altro dispositivo post-vendita non utilizzato.
Nota: gli accessori post-vendita collegati al sistema a 12 V e/o ad applicazioni mobili di terze parti che raccolgono dati sul veicolo possono ridurre l'autonomia quando il veicolo è parcheggiato e la durata della batteria. Tesla sconsiglia l'utilizzo di accessori post-vendita e non copre tramite garanzia eventuali danni all'hardware o al software del veicolo derivanti dall'accesso non autorizzato ai dati del veicolo causato da componenti o accessori non Tesla.
La temperatura esterna influisce sull'autonomia?
Sì. L'autonomia può essere influenzata da temperature eccessivamente alte o basse; tuttavia, nelle giornate più fredde, l'impatto sembrerà più evidente. Le batterie ad alta tensione Tesla sono regolate per mantenere la temperatura della batteria entro i limiti ottimali. Anche se il veicolo non viene utilizzato, la temperatura della batteria ad alta tensione viene monitorata e regolata in modo da prolungarne la durata e le prestazioni – per questo motivo è possibile notare il funzionamento del compressore anche quando il veicolo è parcheggiato. Se stai guidando quando le temperature esterne sono basse,scopri i consigli per la guida nelle giornate fredde.
In questo articolo